Dio Solo!  il motto che le  suore della Carità S. Giovanna Antida Thouret hanno ricevuto dalla loro fondatrice, indica che la Consacrazione a Dio e il servizio dei poveri sono profondamente uniti:  l’assoluto del dono è l’assoluto dell’amore.

           IL Carisma pur espresso in modi diversi i tempi, le necessità  e luoghi, esprime la loro vocazione specifica: “Evangelizzare e servire i poveri”, considerati le membra sofferenti di Cristo.

La Congregazione nasce in Francia 11 aprile 1799 su mandato dei Vicari della diocesi di Bensançon.

              Giovanna Antida, ritorna in Patria dopo due anni di esilio. Trova la Francia sconvolta dalla rivoluzione e dalle sue conseguenze… Quale donna concreta si impegna con coraggio e con carità inventiva: affitta un appartamento e con  alcune giovani che si sono unite a lei, avvia una scuola, organizza la distribuzione del brodo per sfamare i poveri, cura i malati a domicilio.

         Nel 1810, Re Gioachino Murat, tramite Madama Letizia madre dell’Imperatore Napoleone, sollecita la presenza  a Napoli delle Suore della Carità per i poveri del Regno. Giovanna Antida ha l’audacia di accogliere la richiesta, anche se umanamente poteva sembrare follia, e parte con sei suore.

Nonostante si trovi in una realtà sconosciuta per cultura, lingua e mentalità, si impegna con fede genuina e profonda, con coraggio, tenacia e intelligenza, perché i poveri siano soccorsi e consolati. Sperimenta che “Quando Dio chiama e lo si ascolta egli dà quanto è necessario”.

 Nel  1825, con la stessa fede e lo stesso coraggio, accoglie la richiesta pervenutale dagli amministratori di Vercelli di assumere il servizio nell’Ospedale della Città: invia infatti cinque Suore  per il servizio agli ammalati. È il primo nucleo delle Suore della carità in Piemonte.

 Oggi le Suore della Carità di S. Giovanna Antida, attuano la loro missione  in 27 Paesi in 4 continenti: Asia, Africa, America e Europa.

 Le Suore della Carità di S. G. A. inserite nella nostra Parrocchia cercano di vivere il TU AMERAI ! svolgendo il servizio apostolico a loro affidato. 

               Sr. M. Carmela Fanelli

  Anima i gruppi parrocchiali degli  anziani,  dell’Apostolato della preghiera e guida la veglia di preghiera  a suffraggio dei defunti e a conforto dei familiari.

 

 

            Sr. M. Luisa Ferrero

Svolge servizio infermieristico/caritativo ed è ministro straordinario dell’Eucaristia a domicilio.

Fa parte del “gruppo S. Vincenzo” parrocchiale e della Associazione “Amicizia”. Collabora nella veglia di preghiera a suffragio dei defunti e a conforto dei familiari..

  

           Sr. Angela T. Pregnolato

Impegnata nel servizio di catechesi e ministro straordinario della Comunione; è membro del C.P.P. e dell'U.P. 10, fa parte del coro parrocchiale e collabora nella veglia di pregliera dei defunti e a conforto dei familiari.

  

           Sr. M.Antonietta Minetola  

Impegnata nella catechesi parrocchiale dei fanciulli; collabora nell'animazione del gruppo anziani della Parrocchia santa Gionanni d'Arco; presta servizio di volontariato all'ospedale Mauriziano presso i malati oncologici nell'assistenza e nell'ascolto; collabora con I cappellani nel servizio religioso presso I malati come ministro straordinario della Comunione e nall'amministrazione dell'Eucaristia domenicale e prefestiva nella cappella dell'ospedale.